Menu principale:
ie sempre main sponsor della Festa del Torrone di Cremona, Sperlari rinsalda il legame con la sua città con tanto gusto e divertimento Sperlari accoglierà i golosi d’Italia nella storica piazza Duomo di Cremona vestita di rosso Sperlari e li stupirà con nuove attività e super ospiti. Da sabato 12 a domenica 20 novembre torna la Festa del Torrone a Cremona e le divertenti attività Sperlari all’insegna del dolce tipico della città. L’azienda propone un ricco calendario di eventi dedicati “all’amicizia e alla goliardia”, tema dell’edizione 2022 quando ricorre l’anniversario dei 100 anni dalla nascita di Ugo Tognazzi, celeberrimo attore e registra del grande cinema italiano, nato a Cremona. Piazza Duomo sarà tutta di Sperlari vestita del suo caratteristico rosso, con installazioni natalizie per scattare le foto più belle e svariate attività come “La Fabbrica del Torrone” che, come da tradizione, torna presso la Loggia dei Militi. Molte le novità di questa edizione a partire dal coinvolgimento di Cristian Cavagna, uno dei massimi esperti della profumeria italiana che regalerà una
esperienza olfattiva realizzando la candela al torrone Sperlari in serie limitata, e di altri immancabili super ospiti. Per omaggiare il protagonista della kermesse non possono mancare le sculture giganti Sperlari, tra cui lo spartito musicale e il violino, le ape car per portare una ventata di allegria e la pop street art con realizzazioni di immagini in 3D del torrone. Ad animare le strade del centro il simpatico Trenino Sperlari con audioguida, che per due weekend accompagnerà i
visitatori nel tour turistico della città, alla scoperta delle sue bellezze storiche
e architettoniche e dello Spaccio Sperlari di Via Milano. Le botteghe del centro saranno coinvolte nell’iniziativa “Vesti Sperlari”, una golosa competizione che premierà la vetrina più bella. I visitatori della Festa del Torrone troveranno nello stand di vendita dell’azienda tutte le prelibatezze e le novità del prossimo Natale e, per la prima volta, tanti gustosi prodotti sfusi. Inoltre porte aperte a chi vorrà
visitare lo stabilimento e vedere da vicino le linee di produzione del torrone Sperlari. Le iniziative sono gratuite e alcune su prenotazione. L’elenco con gli orari e i dettagli è pubblicato su: https://www.festadeltorrone.com. Sperlari Fondata nel 1836, Sperlari è leader in Italia nei mercati dei prodotti stagionali (torrone e mostarda) e dei dolcificanti, ed è il terzo player nel mercato delle caramelle. I brand più conosciuti sono Sperlari (caramelle -